Home » Ricerca » I piloti di Formula 1 più affascinanti secondo l’IA

I piloti di Formula 1 più affascinanti secondo l’IA

Marzo 5, 2025
La F1 è di nuovo al centro dell’attenzione, e per questo motivo abbiamo condotto una ricerca sui piloti più affascinanti della griglia. Anche se Max Verstappen ha già conquistato il titolo mondiale cinque volte, ciò non significa necessariamente che rientri nella top 5 dei piloti più attraenti. Abbiamo utilizzato l’intelligenza artificiale per determinare chi è il più affascinante e siamo curiosi di sapere se sei d’accordo con i risultati!
Image

Il pilota più affascinante

Il vincitore in termini di attrattiva in Formula 1 è Lando Norris. Con un punteggio impressionante di 9, è considerato il pilota più bello della griglia. Lewis Hamilton si piazza al secondo posto: sebbene sia uno dei piloti più esperti della F1, sfiora il primo posto con un punteggio di 8,9.

L'ultimo gradino del podio va a Lance Stroll. Forse non è spesso tra i primi in gara, ma in quanto a fascino si aggiudica senza dubbio la terza posizione. Liam Lawson segue al quarto posto con un punteggio di 8,6, mentre la top 5 si chiude con Carlos Sainz, che ottiene un voto di 8,5.
Di seguito i primi cinque, con una foto che ti permetterà di giudicare tu stesso:

Top-20

L'IA non si è fermata ai primi 5 posti, ma ha stilato l'intera classifica della F1, dal pilota più attraente al meno attraente. I britannici si distinguono particolarmente, con tutti e quattro i loro piloti nella top 10. Anche il debuttante Isack Hadjar è entrato direttamente nella classifica alla sua prima stagione in F1.
Fernando Alonso ci devi scusare, ma l’età è solo un numero, giusto?

Max Verstappen non è primo questa volta

Negli ultimi quattro anni, Max è stato il numero uno in pista, ma fuori dall’abitacolo non ottiene lo stesso risultato. Si piazza infatti al 17º posto nella nostra classifica, una posizione che sicuramente non gli si addice. Tuttavia, con Kelly Piquet al suo fianco, può ritenersi comunque molto fortunato, e in fondo per loro il vero traguardo è un altro: un bebè è in arrivo. Congratulazioni, Max!

I team più affascinanti

Passando all’attrattiva delle squadre, Williams e Ferrari ottengono il punteggio più alto con una media di 8,2. Nessuna sorpresa, considerando che piloti come Lewis Hamilton e Carlos Sainz fanno parte di queste due squadre. McLaren segue al terzo posto e si può quindi considerare tra i team più affascinanti. Lo scorso anno, Lando Norris ha sfiorato la vittoria nel nostro ranking, mentre McLaren ha trionfato nel campionato costruttori. Red Bull è appena fuori dal podio con un punteggio di 8,0, seguita da Kick Sauber e Racing Bulls, entrambe con 7,9. Mercedes e Haas non sono lontane, mentre in fondo alla classifica troviamo Alpine e Aston Martin. Quest'ultima è la squadra meno affascinante con un punteggio di 7,3, seguita da Alpine con 7,5.

Curioso di sapere dove si piazzano le altre squadre? Ecco la classifica completa:


1. Ferrari - 8.2

2. Williams - 8.2

3. McLaren - 8.1

4. Red Bull - 8.0

5. Kick Sauber - 7.9

6. Racing Bulls - 7.9

7. Mercedes - 7.8

8. Haas - 7.7

9. Alpine - 7.5

10. Aston Martin - 7.3

I piloti di F1 più cercati su Google in Italia

I piloti di Formula 1 sono molto popolari in Italia e ogni mese vengono cercati migliaia di volte su Google. Nessuna sorpresa nel vedere Max Verstappen al primo posto tra i più ricercati in Italia, con 95.000 ricerche mensili. Charles Leclerc segue con 92.000 ricerche, mentre Lewis Hamilton è al terzo posto con 84.000. Al quinto troviamo Lando Norris, il pilota più affascinante secondo l'IA, con 50.000 ricerche.

Ecco la top 10 completa:

  1. Max Verstappen – 95,000
  2. Charles Leclerc – 92,000
  3. Lewis Hamilton – 84,000
  4. Oscar Piastri – 55,000
  5. Lando Norris – 50,000
  6. Carlos Sainz – 31,000
  7. Fernando Alonso – 23,000
  8. Pierre Gasly – 13,000
  9. Estaban Ocon – 41,000
  10. Isack Hadjar – 350

Image

Dai più giovani ai più esperti

L'età dei piloti di F1 varia notevolmente. Fernando Alonso (43 anni) e Lewis Hamilton (40 anni) sono i veterani della griglia, con una differenza di ben 25 e 22 anni rispetto al pilota più giovane, Andrea Kimi Antonelli (18 anni).
Invecchiare in F1 non è un problema: sia Lewis che Fernando dimostrano di essere ancora altamente competitivi. Tuttavia, negli ultimi anni, l’età media in Formula 1 si è abbassata e sempre più giovani talenti si fanno strada già da giovanissimi.

Vuoi scoprire l’età degli altri piloti? Dai un occhiata alla foto a sinistra:

Metodologia

Questa classifica è stata realizzata utilizzando l’IA di Prettyscale.com, un tool che analizza la simmetria del viso senza considerare età o colore della pelle. Inoltre, per determinare il volume di ricerca mensile dei piloti, è stato utilizzato il tool SEO Ahrefs in data 27/02/2025.



Specialista in PR digitali
Danique Westerbeek è un'esperta Digital PR Specialist di Seeders Zwolle. Con un background nella comunicazione e una passione per la creazione di relazioni, Danique eccelle nella creazione di contenuti coinvolgenti e nell'assicurare ai clienti una copertura mediatica di valore. Con un occhio attento ai dettagli e una mentalità  strategica, Danique si dedica ad aiutare le aziende a migliorare la loro presenza online e a raggiungere efficacemente il loro pubblico di riferimento.
Image