Come controllare i backlink?
Un ottimo strumento gratuito per controllare i backlink del tuo sito web è Google Search Console. Per farlo, il tuo sito deve essere collegato a Google Search Console.
Una volta effettuato l'accesso, troverai un menu a sinistra nel cruscotto con diverse opzioni. Cerca l’opzione "Link" e clicca su "Siti con il maggior numero di link al tuo sito". Qui potrai vedere i backlink che fanno riferimento al tuo sito.
Oltre a Google Search Console, puoi utilizzare strumenti come Ahrefs, SE Ranking, Moz, Majestic e SEMrush per controllare i backlink. Questi sono strumenti di terze parti che simulano l'algoritmo di Google. Tutti gli strumenti menzionati includono funzionalità di controllo dei backlink, ma sono a pagamento. Qui da Seeders, utilizziamo Ahrefs per i nostri clienti, poiché i dati sui backlink acquisiti e persi sono tra i più aggiornati.
Valore dei tuoi backlink
Non tutti i link sono uguali. Per Google, un backlink proveniente da una pagina con alta autorità, alta rilevanza per il tuo sito web e contenuti di qualità è molto più prezioso rispetto a un link proveniente da un sito di bassa qualità con numerosi link esterni.
Un backlink da un comunicato stampa ricco di contenuti informativi, pubblicato su siti di alto livello come NOW o Metro (piattaforme mediatiche con elevata autorità), offre molto più valore rispetto a un link su una pagina di directory aziendale, dove qualsiasi attività può essere elencata.
John Mueller di Google concorda sul fatto che la rilevanza sia un fattore importante nell'ottenimento dei backlink. Secondo Google, il numero di backlink è meno importante della loro qualità. Pertanto, la regola è sempre: qualità prima della quantità!
Come ottenere backlink?
Ci sono molte strade che puoi percorrere per ottenere backlink per il tuo sito web. Tuttavia, poiché non tutti i backlink sono uguali, è importante considerare la qualità, la coerenza e la rilevanza dei link in entrata al tuo sito. Quando acquisisci backlink, assicurati che il profilo di link del tuo sito appaia il più naturale possibile. In questo modo, potrai garantire una crescita sostenibile e costante.
Creare contenuti interessanti e coinvolgenti è uno dei modi per migliorare il profilo dei link del tuo sito web. Tuttavia, questo può richiedere molto tempo e spesso l'aiuto di copywriter per creare tali contenuti. Fortunatamente, esistono altri metodi efficaci da provare, tra cui:
- Acquistare link su home page e blog.
- Fare scambi utilizzando il metodo ABCD. Due parti usano una lista di siti autogestiti per posizionare un backlink.
- Cercare blog con link errati o non funzionanti. Una volta identificati, puoi contattare il webmaster per segnalare il link errato e chiedere di sostituirlo con un link al tuo sito web.
- Rilevare menzioni del tuo business in articoli/pagine tramite Google Alerts. Questo comporta contattare gli amministratori di siti che hanno menzionato il tuo nome aziendale senza includere un link e chiedere loro di aggiungere un backlink.
Le prime due tecniche della lista non si concentrano sulla crescita naturale. In effetti, controlli tu stesso il processo e paghi per ottenere un backlink.
Tuttavia, esiste un altro metodo per ottenere backlink di qualità! Un metodo relativamente nuovo è il Digital PR. Con il Digital PR, conduci una ricerca su un argomento specifico e condividi i risultati con siti di notizie sotto forma di un blog. Una buona strategia di PR crea contenuti oggettivi, informativi e stimolanti!
Vuoi saperne di più sul Digital PR? Consulta la nostra guida sul Digital PR.